Comunicazione semplice e strategica

Messaggi e processi efficaci
La comunicazione può essere efficace se si adotta una strategia chiara, sia per i clienti che per l’organizzazione interna.
La semplicità, infatti, è sinonimo di efficienza e può applicarsi tanto ai messaggi da trasmettere quanto ai processi di comunicazione strategica.
Approfondisci come può attuarsi una comunicazione semplice e strategica.

Sistemi efficaci, indipendenti e usabili
È sempre più sentita l’esigenza di comunicare in modo efficace e immediato, mantenendo però il controllo autonomo di questi sistemi. Anche i più piccoli aggiornamenti sono infatti costosi se sono vincolati agli sviluppatori e professionisti specifici del settore.
Un ulteriore aspetto da considerare è lo sviluppo di interfacce utente poco intuitive, che comportano un utilizzo limitato o ridotto di prodotti informatici dalle elevate potenzialità.


L’esperienza nell’interazione con il digitale
Per valutare, semplificare e migliorare i sistemi di comunicazione verso i clienti e ottimizzare l’usabilità dei prodotti informatici per gli utenti, nasce la collaborazione con una ricercatrice universitaria specializzata in Teoria e Tecnologia della Comunicazione e Nuove Tecnologie dell’Arte, dotata di una preparazione eccellente in questo settore.
È specializzata nello studio dell’interazione tra utente e sistemi informatici valutando l’impatto di immagini, colori e suoni.
Sistemi completi e semplici da usare
La preparazione e le competenze permettono la creazione, per esempio, di siti estremamente completi e professionali, immediatamente usufruibili, sia dal pubblico sia dai collaboratori.
Lo sviluppo di sistemi di comunicazione semplici e strategici avviene tramite l’utilizzo di piattaforme aperte, facilitando tutte le attività di aggiornamento successive.
I benefici di una comunicazione semplice e strategica
I benefici attesi per l’impresa sono:
- maggiore visibilità nei confronti dei clienti
- clienti finali più soddisfatti nell’impiego delle interfacce utente
I punti chiave di una comunicazione strategica
I progetti e le realizzazioni sono basati su
- approccio multidisciplinare teorico-pratico
- progettazione di strategie di comunicazione
- creazione di contenuti grafici, audiovideo e fotografici personalizzati
- valutazioni euristiche dei processi di interazione degli utenti con applicazioni e siti web
- progettazione di interfacce facili e intuitive secondo i principi dell’esperienza utente (ux design)
- contatto diretto con il mondo universitario
- formazione essenziale per l’autonomia dell’azienda.
Come si ottiene una comunicazione semplice, strategica ed efficace?
Analisi della vostra attività
Una comunicazione semplice ed efficace parte da:
- analisi dei servizi e delle attività dell’azienda
- analisi degli obiettivi e della differenziazione dal mercato
- analisi delle aspettative e abitudini dell’utente finale
Semplificazione dei metodi
La semplicità e l’efficacia sta anche nei processi organizzativi: si progettano sistemi semplici e scalabili per rendere autonomi i collaboratori aziendali.
Semplificazione dell’utilizzo dei sistemi informatici
I sistemi informatici che l’azienda offre ai clienti possono essere più chiari nell’utilizzo, attraverso analisi di usabilità dei processi, creando interfacce e strutture intuitive e immediate.
Sai che cos’è la follia? Continuare a fare sempre la stessa cosa più e più volte, aspettandosi un risultato diverso.
Albert Einstein
Ottimizza la tua azienda oggi
con la mia consulenza professionale
Sei pronto a portare la tua azienda al livello successivo? Scrivimi oggi stesso.